I GRUPPI PARROCCHIALI E I VOLONTARI DELLA PARROCCHIA

  • 19/10/2024
  • Don Gabriele

I GRUPPI PARROCCHIALI E I VOLONTARI DELLA PARROCCHIA

La nostra Parrocchia ha all’attivo un considerevole numero di gruppi parrocchiali (Consiglio pastorale, Consiglio Affari Economici, Catechisti, Ministri straordinari della S. Comunione, Ministranti, Corale, Gruppo AniMe, Gruppo esequie, Coretto Giovanni Paolo II, Segreteria parrocchiale, Caritas col Centro d’Ascolto, Gruppo Famiglie, Missionario, San Luigi, Buona Stampa, Pulizia delle chiese e del Centro parrocchiale, Frassati Calcio, Frassati Basket e Volley, Servizio tecnico …) e di persone che si dedicano al servizio della Comunità in differenti settori. A tutti va il nostro sincero ringraziamento.

Scrivo qui, un po’ di getto, una griglia di domande che potrebbe ispirare una riflessione in ordine all’appartenenza ai gruppi parrocchiali e alle modalità del servizio di volontariato.

1. La motivazione: perché lo faccio?

2. La modalità: come lo faccio?

3. Che differenza fa lavorare in parrocchia o altrove?

4. Posso far parte di un gruppo parrocchiale o svolgere il servizio di volontariato senza “preoccuparmi” dell’approfondimento della mia fede?

5. Partecipo regolarmente alla Messa domenicale? Mi confesso con regolarità?

6. Partecipo ai momenti di formazione previsti dal calendario parrocchiale?

7. Penso forse che per il fatto di esercitare un servizio ciò mi permetta di trascurare il rapporto col Signore?

8. Nel gruppo o nel servizio mi sforzo di vivere l’empatia? Sono presenza positiva, rasserenante, scusante, rispettosa?

9. Evito il pettegolezzo, il giudizio, le parzialità?

10. Sono disposto a “mandar giù qualche rospo” senza sbattere la porta ed andarmene?

11. Rispetto i ruoli e le competenze?

Il vostro parroco

Don Gabriele

Ultime News

29/03/2025

FONDO DIOCESANO DI SOLIDARIETA’

23/03/2025

A PROPOSITO DI RIARMO IN EUROPA

17/03/2025

Omelia del Parroco nella Giornata Memorare 2025

17/03/2025

Omelia del Parroco alla Messa del Mercoledì delle Ceneri 202