IL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DI DOMENICA 6 APRILE ALLA CATTEDRALE
IL PELLEGRINAGGIO GIUBILARE DI DOMENICA 6 APRILE ALLA CATTEDRALE
Il Giubileo è occasione preziosa per ritornare alla speranza che non delude (cf. Rm 5,5) che è Cristo e il suo dono di grazia e di vita. Per questo riveste particolare significato il Pellegrinaggio giubilare alla Cattedrale. Recarsi come pellegrini in Cattedrale significa rinnovare la memoria e il gusto dell’appartenenza alla nostra Chiesa particolare, nata dalla testimonianza dei martiri Vittore, Nabore e Felice, fondata da San Bassiano, guidata dai pastori della Chiesa di Lodi, a lungo arricchita dall’impegno generoso di tanti credenti e ora affidata alla premura pastorale del vescovo Maurizio. Il Pellegrinaggio sarà l’occasione per ricevere il dono dell’indulgenza secondo le condizioni che la Chiesa ha stabilito: la celebrazione dei sacramenti della Riconciliazione e dell’Eucaristia, la professione di fede, la preghiera per le intenzioni del Papa. Egli, nella Bolla d’indizione del Giubileo ricorda che «il pellegrinaggio esprime un elemento fondamentale di ogni evento giubilare. Mettersi in cammino è tipico di chi va alla ricerca del senso della vita». Oltre le Porte Sante di Roma, anche le altre chiese giubilari, e le Cattedrali in primo luogo, in quanto mete di pellegrinaggio, sono luoghi per alimentare la speranza nella preghiera e nell’ascolto della Parola. Continua il Papa: «le chiese giubilari, lungo i percorsi e nell’Urbe, potranno essere oasi di spiritualità dove ristorare il cammino della fede e abbeverarsi alle sorgenti della speranza, anzitutto accostandosi al Sacramento della Riconciliazione, insostituibile punto di partenza di un reale cammino di conversione» (Spes non confundit, n. 5). Viviamo dunque il nostro Pellegrinaggio alla nostra Cattedrale con questi pensieri e sentimenti.
il vostro parroco
Don Gabriele